Colesterolo alto: sintomi, cause e come abbassarlo in modo naturale

  • El colesterolo alto È un fattore di rischio chiave per le malattie cardiovascolari come infarti e ictus.
  • I sintomi possono includere stanchezza, mal di testa e intorpidimento delle estremità, anche se spesso è asintomatica.
  • I fattori di rischio includono una dieta povera, il fumo, uno stile di vita sedentario e la genetica, che richiede un monitoraggio frequente.
  • Colesterolo più basso È possibile farlo cambiando stile di vita, seguendo una dieta equilibrata, facendo esercizio fisico e, in alcuni casi, ricorrendo ai farmaci.

Sintomi del colesterolo alto, cause e come abbassarlo

El colesterolo alto È ampiamente conosciuta come il “killer silenzioso” a causa dell’assenza di sintomi evidenti nelle sue fasi iniziali. Tuttavia, col tempo, i suoi effetti possono causare gravi problemi cardiovascolari, aumentando il rischio di malattie come l'arteriosclerosi, gli infarti e gli ictus.

Cos'è il colesterolo e perché è essenziale per l'organismo?

Il colesterolo è una sostanza grassa cerosa prodotta naturalmente dal fegato e presente anche in alcuni alimenti di origine animale come carne, latticini e uova. La sua funzione all'interno dell'organismo è essenziale per:

  • La formazione e il mantenimento di membrane cellulari.
  • Produzione ormoni essenziali come estrogeni, progesterone e testosterone.
  • La sintesi di vitamina D, fondamentale per l'assorbimento del calcio e la salute delle ossa.
  • Produzione acidi biliari, che contribuiscono alla digestione dei grassi.

Il colesterolo viene trasportato attraverso il sangue legato a proteine ​​chiamate lipoproteine. Ne esistono due tipologie principali:

  • Colesterolo LDL (lipoproteine ​​a bassa densità): Chiamato anche "colesterolo cattivo", trasporta particelle di colesterolo in tutto il corpo, accumulandosi sulle pareti delle arterie e favorendo la formazione di placche che induriscono e restringono i vasi sanguigni.
  • Colesterolo HDL (lipoproteine ​​ad alta densità): Conosciuto come “colesterolo buono”, aiuta a rimuovere il colesterolo in eccesso dalle arterie e lo trasporta nuovamente al fegato per lo smaltimento.

Il colesterolo alto causa stanchezza

In che modo il colesterolo alto può causare stanchezza e altri sintomi?

Sebbene il colesterolo alto solitamente non presenti sintomi evidenti, può causare problemi di salute che si manifestano con segni quali:

  • Fatica costante: L'accumulo di colesterolo nelle arterie riduce il flusso sanguigno e diminuisce l'apporto di ossigeno e sostanze nutritive ai muscoli, causando affaticamento.
  • Male alla testa: Una cattiva circolazione sanguigna danneggia il cervello, provocando mal di testa ricorrenti e difficoltà di concentrazione.
  • Vertigini e visione offuscata: Un cattivo afflusso di sangue al cervello può causare una sensazione di instabilità.
  • Intorpidimento e formicolio alle estremità: Una cattiva circolazione nelle braccia e nelle gambe può causare sensazioni cutanee anomale.

Altri segnali di colesterolo alto

Se il colesterolo alto non viene curato per anni, possono svilupparsi condizioni più gravi, come:

  • Dolore al petto (angina): Un chiaro sintomo che le arterie coronarie sono ostruite.
  • Depositi di grasso sulla pelle (xantomi): Possono apparire come protuberanze giallastre sulle palpebre o sui gomiti.
  • Ipertensione: A causa dell'indurimento delle arterie.

Principali cause del colesterolo alto

Il colesterolo alto può avere molteplici cause, tra cui:

  • Nutrizione inadeguata: Le diete ricche di grassi saturi, zuccheri raffinati e carboidrati lavorati aumentano i livelli di LDL.
  • Mancanza di esercizio: L'inattività fisica riduce il colesterolo HDL e consente l'accumulo di LDL nell'organismo.
  • Fumo: Fumare abbassa i livelli di colesterolo buono e danneggia le pareti dei vasi sanguigni.
  • Fattori genetici: Alcune persone nascono predisposte ad avere livelli elevati di colesterolo a causa di una condizione chiamata ipercolesterolemia familiare.

Come ridurre il colesterolo alto?

Per controllare i livelli di colesterolo e migliorare la salute cardiovascolare, si raccomanda:

  1. Adotta una dieta sana: Aggiungere più frutta, verdura, legumi e cereali integrali alla propria dieta aiuta a ridurre il colesterolo LDL.
  2. Eseguire un regolare esercizio fisico: Attività come camminare, nuotare o andare in bicicletta per almeno 30 minuti al giorno possono migliorare i livelli di colesterolo.
  3. Ridurre il consumo di alcol e tabacco: Queste sostanze danneggiano la salute delle arterie e aumentano il rischio cardiovascolare.
  4. Consulta uno specialista: Se necessario, il medico può raccomandare farmaci come le statine per tenere sotto controllo i livelli di colesterolo.

Come abbassare il colesterolo alto

Il colesterolo alto è un problema di salute che può passare inosservato per anni, ma i suoi effetti a lungo termine possono essere gravi. Portare un Dieta equilibrada, fare fare esercizio regolarmente e controllarli fattori di rischio poiché lo stress e il fumo sono fondamentali per prevenire le complicazioni. Un controllo medico regolare può fare la differenza nella cura del tuo cuore e nella prevenzione delle malattie cardiovascolari.

colesterolo
Articolo correlato:
Suggerimenti per ridurre il tasso di colesterolo senza farmaci

Lascia un tuo commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *

*

*

  1. Responsabile dei dati: Miguel Ángel Gatón
  2. Scopo dei dati: controllo SPAM, gestione commenti.
  3. Legittimazione: il tuo consenso
  4. Comunicazione dei dati: I dati non saranno oggetto di comunicazione a terzi se non per obbligo di legge.
  5. Archiviazione dati: database ospitato da Occentus Networks (UE)
  6. Diritti: in qualsiasi momento puoi limitare, recuperare ed eliminare le tue informazioni.

      Maria Alejandra Cornejo Cortés suddetto

    Le risposte sono molto buone, soffro di colesterolo alto e sono preoccupato per questo problema di salute, felice delle pubblicazioni che ringraziano per la guida ...